Mindfulness: verso un nuovo cammino

Mindfulness: verso un nuovo cammino

Mindfulness 0
mindfulness verso nuovo cammino

“Il respiro è il ponte fra il nostro corpo e la nostra mente, l’elemento che li riconcilia e garantisce l’unità di corpo e mente. Il respiro partecipa ad entrambi ed è l’unico strumento che può riunificarli” 

Cit Thich Nhat Hanh

Con questa citazione apriamo le porte su una realtà straordinaria, conducendoti attraverso i sentieri di un percorso basato sulla consapevolezza, sull’amore per la vita e la buona intenzione di viverla al meglio, apprezzandone e gustandone i momenti, in tutte le loro sfaccettature felici o infelici!

Ma in che modo la pratica della Mindfulness può cambiare il nostro modo di affrontare la quotidianità, anche nelle situazioni più banali?

Iniziamo con una piccola presentazione:

il termine Mindfulness deriva da un nome usato nella lingua Pali:

SATI ovvero CONSAPEVOLEZZA

Una nozione base, di cui avrete sicuramente sentito parlare, è quella del “Qui e Ora”.

L’accettazione del momento presente senza giudizio ma, con uno sguardo curioso e quasi stupito, può aiutarci ad affrontare con immensa serenità le grandi sfide della vita, assaporando ogni giorno il gusto per essa stessa!!

Ciò che tormenta l’essere umano in modo ossessivo, è un profondo senso di insoddisfazione, nutrito dalla naturale tendenza a confrontare costantemente la propria realtà con quelle che erano, che sono e che saranno le sue aspettative.

Un po’ come nelle favole con le principesse che, sognano per tutta l’infanzia il principe azzurro, trascorrono l’adolescenza a cercarlo e soffrono terribilmente in età adulta se non sono riuscite nel loro intento…

Accade spesso, oggi molto più che 50 anni fa che, arrivati ad un traguardo anziché assaporare e godersi il piacere di un momento di pace e serenità, ci si proietta già verso un’altra ambizione, un altro scopo, un altro progetto… orientandosi così verso il futuro si accantona il presente e si innesca un meccanismo di continua frustrazione.

Con attenzione possiamo saltare gli ostacoli derivanti dagli “ATTACCAMENTI”

Ecco cosa ci propone la quotidianità oggi:

  • L’Iperconnessione
  • Ritmi di vita sempre più frenetici
  • Il multitasking
  • Il pilota-automatico sempre alla guida

Ed è a questo punto che la pratica della Mindfulness riveste un ruolo davvero unico!

Quali sono quindi i benefici che ci può offrire?

  • Modalità di vivere consapevole
  • Benessere psicologico
  • Incremento dell’affettività positiva
  • Riduzione di sintomi psicopatologici
  • Sensazione di maggiore appagamento e vitalità
  • Maggiore empatia
  • Senso di autonomia e competenza

Inizia il tuo percorso in maniera semplice!

Possono farlo tutti anche i ragazzi o i bambini, i benefici apportati dalla pratica della Mindfulness nelle scuole sono incredibili!

Un consiglio prima di passare al prossimo articolo:

prova a concentrarti sul tuo respiro…

In che modo l’aria entra ed esce dal tuo corpo?

Con che tipo di attenzione ascolti i movimenti del tuo corpo?

Hai mai pensato di utilizzare la respirazione col diaframma?

Se sei in un momento particolare della tua vita in cui senti il desiderio di cambiare qualcosa, inizia da alcune delle tue abitudini, stravolgile… inserisci qualcosa di nuovo nell’arco delle tue 24h!

Scegli 10min del tuo tempo e trova l’ispirazione in una lettura veloce e, sempre a tua disposizione…

La tecnologia ci fornisce strumenti molto utili a questo proposito…

Ormai puoi portarti dietro le tue letture preferite e gustartele attraverso il tuo smartphone o tablet…

Su kindleunlimited hai un mese di letture gratis… scopri subito se ci sono i tuoi libri preferiti e leggi anche in cammino!!

Scopri come inserire delle piccole buone abitudini nella tua quotidianità…

Continua con il prossimo articolo!!!

Condividi su:
Follow by Email
Facebook
Instagram