The Long Trail: Il Cammino delle Green Mountains

The Long Trail: Il Cammino delle Green Mountains

Cammini 0
the long trail

Vermont, Stati Uniti

“Benvenuto nel più antico sentiero a lunga distanza degli USA”

Il Long Trail – dal Massachussetts al Canada

  • 439 km di energia Americana
  • Cammina tra la moltitudine di colori del Vermont
  • Scopri il vero amore di James P. Taylor per la sua terra

Se le tue passioni sono boschi, montagne, stagni incontaminati e meravigliosi corsi d’acqua allora The Long Trail fa al caso tuo.

Muovi i tuoi passi attraverso il sogno di James P. Taylor, un tempo insegnante e preside dell’Accademia del Vermont.

Fu proprio lui, che nel lontano 1909, durante una sosta nella sua tenda, sulla cima di Stratton Mountain (il monte più alto delle Green Mountains meridionali) sognò un cammino che portasse valore alla sua terra tanto amata, il Vermont.

Da quel forte desiderio che ardeva nel cuore dell’insegnante americano è nato il Cammino delle Green Mountains o The Long Trail.

Nel 1910 James P. Taylor fondò il Green Mountain Club (GMC).

Ci vollero 20 anni di duro lavoro, fino al lontano 1930, quando il suo sogno diventò realtà.

Finalmente le Green Mountains avevano il loro cammino e Taylor portava il Vermont nel cuore delle persone.

Da Williamstown (Massachusetts) a North Troy (confine U.S.A – Canada).

439 Km di un “sogno Americano”, lungo la cresta principale delle Green Mountains, attraverso sei delle otto aree selvagge della Green Mountain National Forest.

Vivi l’energia della natura boschiva dell’area, attraverso abeti, faggi, pini, betulle e aceri.

Segui le famose “Fiamme Bianche” simbolo di The Long Trail fino alle cime più alte, dove panorami mozzafiato ti attendono.

Sai cosa rende speciale questo cammino?

Stai percorrendo addirittura 2 cammini in uno.

Curioso, vero?

Ma è proprio così…

The Long Trail coincide, per 160 Km, con il famosissimo “Cammino degli Appalachi”

Ne è stato addirittura fonte di ispirazione, prima della sua apertura nel 1937.

Durante questa fantastica avventura hai l’opportunità di fermarti in oltre 70 rifugi sparsi su tutto il percorso.

Camminando tra le vette principali delle Green Mountains, il tuo percorso sarà vivo di emozioni, soprattutto per l’opportunità di restare in solitaria tra i colori della natura che, in autunno, si tinge delle tonalità più belle e più accese.

La parte più emozionante del tuo cammino giunge quando attraversi il Monroe Skyline, una parte del tracciato che tocca tre delle cinque vette più alte del Vermont.

Prende il nome dal suo creatore il prof. Will Monroe, che decise di variare una parte più “noiosa” di The Long Trail con questo tragitto.

Man mano che ti avvicini al Canada il tuo cammino diventa sempre più selvaggio e accidentato.

Rocce di ogni tipo, intrecci di radici e strati di fango ti fanno da contorno e da compagni di viaggio.

Ma non ti preoccupare… non sei solo

Cervi, orsi, alci e falchi pellegrini ti tengono compagnia durante il cammino delle Green Mountains.

E’ una vera e propria avventura nel cuore della natura boschiva americana.

Ma non finisce qui….

Al termine del tuo cammino (439 km) ti verrà consegnato un vero e proprio certificato (end-to-end) che il Green Mountain Club sarà lieto di rilasciarti…

Adesso fai parte anche tu degli oltre 5000 camminatori che hanno portato a conclusione la lunga impresa.

Sono proprio loro, i membri del Green Mountain Club, che permettono, al The Long Trail, di continuare a splendere, tra i paesaggi, di questa meravigliosa fetta di America, portando avanti il sogno del nostro famoso insegnante, James P. Taylor.

Per qualsiasi informazione e richiesta ti lasciamo nelle buone mani del GMC.

Buon Cammino e Buona Vita americana.

THE LONG TRAIL: QUANDO ANDARE

Il primo fattore da considerare è sicuramente IL FANGO.

La stagione fangosa va da metà aprile a fine maggio e il percorso è decisamente inaccessibile.

Il secondo elemento da tener sotto controllo è la Neve.

Da ottobre le nevicate iniziano ad essere abbondanti

In quota le nevi rimangono fino a metà giugno (cerca di essere preparati).

Anche gli insetti non sono da sottovalutare, specialmente le MOSCHE NERE che nel periodo tra giugno e luglio, potrebbero realmente darti noia.

Detto ciò, il periodo migliore per affrontare The Long Trail è sicuramente l’estate, da giugno ai primi di ottobre.

Se decidi di affrontare tutti i 439 km dovi sapere, che la stima media di percorrenza varia tra i 20 e i 30 giorni di cammino.

THE LONG TRAIL: COME ARRIVARE

Come abbiamo visto The Long Trail parte da Williamstown in Massachusetts.

Diverse sono le opportunità una volta che raggiungi gli Stati Uniti.

L’aeroporto più vicino è il North Adams Airport vicino al confine tra il Massachusetts e il Vermont.

Con l’autobus si può arrivare facilmente al punto di partenza del cammino.

THE LONG TRAIL: COSA PORTARE

Visto che non sarà impresa facile, ti consigliamo di prepararti al meglio, anche dal punto di vista fisico.

Il cammino è per lo più boschivo e montano quindi scegli con cura l’attrezzatura adeguata a questo tipo di percorsi.

I tratti montani sono soggetti a cambiamenti climatici molto rapidi (protezioni antipioggia fondamentali).

Durante la stagione della caccia (autunno) indossa indumenti colorati e ben visibili.

Non sarebbe il massimo della felicità essere scambiati per un cervo.

Detto ciò vediamo insieme quello che non può assolutamente mancare nel tuo zaino (50 litri):

  • Medicinali di prima necessità

(i nostri esperti hanno realizzato una guida proprio su questo argomento… dagli un occhio…)

Questi sono alcuni articoli essenziali da inserire nel tuo zaino prima di partire per The Long Trail.

Inutile sottolineare che, tutta la tua attrezzatura da Trekking (scarponcini, indumenti, ecc..) debba necessariamente essere di ottima qualità…

Per tutti i dettagli consulta il portale ufficiale del GMC.

Buon Cammino

Pronto a partire per la tua prossima avventura?

Scopri con noi quali sono i marchi green del futuro!

Rendi i tuoi cammini ecologici!

Continua a seguire le nostre guide su

Condividi su:
Follow by Email
Facebook
Instagram