Il Cammino della Roccia: Dana – Petra

Giordania
“Sulle Orme dei beduini nel deserto del Wadi Araba”
Il Cammino Dana-Petra: zaino in spalla verso una delle “7 Meraviglie del Mondo Moderno”.
- Una Camminata mozzafiato attraverso i Gioielli Nascosti della Giordania
- Sugli antichi sentieri di caccia dei Nabatei
- Apri bene gli occhi… non stai sognando… Sei giunto nella “Città Rosa” o “Città delle Tombe”!!!
Benvenuto dagli AcchiappaCammini sul magico “Cammino della Roccia” il sentiero Dana-Petra.
Hai voglia di fare un cammino unico al Mondo?
Benissimo allora… è il momento giusto per allacciare zaino e scarponcini e farsi travolgere dall’energia millenaria di uno dei siti archeologici più incredibili che il Pianeta Terra ci possa offrire.
“La città Rosa”: Patrimonio dell’Umanità dal 1985
Secondo National Geographic: uno dei più bei trekking che esistano
5/7 giorni tutti d’un fiato (70 Km circa)…
Deserti di sabbia rossa e di pietra nera, profondi canyon e valli verdeggianti, rocce rosa, viola e gialle, un gioco di colori unico al mondo… ti sembrerà di aver messo piede in un dipinto.

Ma chi ha Scoperto tutta questa Magia?
E soprattutto... da dove partiamo per quest’avventura?
Un Cammino tra storia, magia e misteri…
Con grande energia i nostri passi hanno inizio dalla Riserva Naturale di Dana, un tratto del famoso Jordan Trail, tra le aree abitate più antiche del mondo…
Accogli le tue amozioni… vivi al pieno il tuo “QUI E ORA”
Quanta magnificenza davanti ai tuoi occhi… piante, animali e una sorprendente varietà di uccelli.
Fai attenzione alle impronte nella polvere… un lupo o una volpe del deserto ti hanno da poco preceduto… 😉
La Riserva di Feynan ti apre le sue porte…
Fermati… Respira… Assapora ogni istante: sei affacciato sul Deserto del Wadi Araba…
Un Tramonto senza eguali avvolge il tuo corpo… sorseggia un buon tè e preparati a vivere una notte al chiaro di stelle…
Assapora le energie notturne della Giordania dalla tua tenda beduina…
Rimarranno per sempre nei tuoi ricordi.
Un nuovo giorno ha inizio… zaino in spalla, in marcia sui sentieri dei pastori beduini, questo tratto di Jordan Trail è davvero unico, come lo sono gli scorci sui canyon e sulle montagne che sembrano non finire…

Benvenuto a Ras Al-Feid...
Cosa ne pensi…?
Ti Senti soddisfatto…?
Pensa che, sul Cammino Dana-Petra, il bello deve ancora arrivare…
Lascia che i tuoi sensi assaporino questi angoli misteriosi del Jordan Trail.
Il deserto sotto i tuoi piedi, tra campi beduini, antiche rovine fino alla Piccola Petra, un tempo, sobborgo commerciale della capitale nabatea.
Tra edifici scolpiti nella roccia e canyon di arenaria, i tuoi occhi si stanno preparando al grande arrivo…
Ci siamo, sono gli ultimi Km di un antico sentiero, lo intravedi…?
E’ il Monastero di Al-Deir, lui segna l’ingresso al famosissimo parco archeologico.
Ecco finalmente Petra la leggendaria “La Città delle Tombe”…
Quanto stupore… quanta magnificenza, troppo poche le parole per riuscire a descriverla!!
Scavata nella roccia più di 2000 anni fa, prima città degli Edomiti poi capitale dei Nabatei, popolo di commercianti e guerrieri dell’Arabia antica, con le sue maestose facciate intagliate nella roccia e i suoi misteri avvolti nell’arenaria.

Petra prosperò fino all’anno 363.
In seguito, nel VIII secolo, a causa di calamità naturali e cambi di rotte commerciali “La città di Roccia”, cadde in decadenza, fino alla scomparsa agli occhi del Mondo, tranne che per le popolazioni beduine locali.
Se oggi, riusciamo a solcare nuovamente le sue terre, è solo merito dell’esploratore svizzero Jean Louis Burckhardt, che nel 1812 la fece tornare alla luce.
Solo seguendo le sue orme puoi raggiungere la meta…
Lasciati avvolgere dalle meraviglie di questo luogo così misterioso, l’architettura di Petra è davvero sconvolgente !
E se hai un po’ di immaginazione…
Ti sentirai compagno di Indiana Jones nell’ultima crociata, lui a caccia del Santo Graal, tu sorpreso di aver scoperto il famoso “Tesoro” (El Khasneh).


IL CAMMINO DANA-PETRA: QUANDO ANDARE
Fai ben attenzione a programmare il tuo trekking in Giordania!!
Affidati ad esperti per l’organizzazione del tuo viaggio.
Gli AcchiappaCammini ti consigliano di avventurarti sul Cammino Dana-Petra nei mesi da Marzo a Maggio e da Settembre a Dicembre.
Le temperature nei mesi estivi sono troppo elevate per affrontare questo trekking.
Al contrario, in inverno, le giornate sono particolarmente fredde con possibilità di imbattersi nella neve.
IL CAMMINO DANA-PETRA: COME ARRIVARE
Il tuo aeroporto di rifermento è il Queen Alia International Airport di Amman.
Dana, punto di partenza del nostro Cammino, dista circa 3 ore di bus dall’aeroporto.
Se ti affidi a delle agenzie specializzate nel trekking Dana-Petra il trasferimento e la sistemazione sono garantiti.
IL CAMMINO DANA-PETRA: COSA PORTARE
Gli AcchiappaCammini ti consigliano di avventurarti sul Cammino Dana-Petra dopo aver programmato una buona dose di allenamento fisico pre-trekking.
Dai un’occhio ai nostri allenamenti nella sezione FunTrekk… per divertirti allenandoti…
Questo viaggio in Giordania non presenta grosse difficoltà tecniche ma è giusto sapere che si tratta di un trekking su terreni rocciosi.
Il Cammino Dana-Petra rimane un percorso adatto a tutti ma…… con un minimo di esperienza!
Consigliamo:
– Buoni scarponcini da trekking alti alla caviglia
– Abbigliamento super comodo
– Un bel sacco a pelo caldo, perché di notte può far freddino
– Uno zaino 30L da usare se lasci gli altri bagagli alle agenzie di Trekking
– Generalmente non devi preoccuparti neppure della tenda (se ti affidi ad un tour operator)
– Non scordare qualche snack energetico!
Importantissime le scorte d’acqua… ricordalo sempre!!!
Gli AcchiappaCammini si raccomandano:
Controlla il tuo passaporto… la scadenza deve essere almeno di 6 mesi oltre la fine del viaggio!!
Buon Viaggio sul Cammino Inca del Medio Oriente