The Narrows: From the Bottom

The Narrows: From the Bottom

Cammini 0
the narrows zion national park

Parco Nazionale di Zion, USA

“IL SENTIERO D’ACQUA... che può cambiarti la vita!”

The Narrows: tra i Trekking più leggendari e originali del mondo

  • Ma dov’è il sentiero? Eccolo, proprio sotto i tuoi occhi: il fiume Virgin
  • Acqua fino alle ginocchia, il tuo percorso costeggia Canyons maestosi, alti 1500 piedi
  • The Narrows: per il National Geographic è tra le prime 5 avventure da provare nella vita.

Benvenuto dagli AcchiappaCammini a The Zion Narrows, cuore di uno dei parchi naturali più affascinanti degli Stati Uniti, precisamente nello stato dello Utah.

Questo trekking è decisamente diverso da qualsiasi altro, si potrebbe inserire in una categoria tutta sua… devi sapere che, sui Narrows il rumore dei passi viene quasi completamente silenziato dall’acqua, l’elemento chiave del percorso!

Ma allora cosa sono questi Narrows?

Letteralmente ristringimenti… tipici del Canyon di Zion!

Siamo nel cuore dello Zion National Park, in una gola lunga 24 km e profonda 800m, creata dalla naturale forza del Virgin River.

Zion ti ricorda qualcosa?

Uno dei primi coloni mormoni giunto nel canyon intorno al 1863, rivede in questo angolo di mondo la Sion descritta nella Bibbia dal profeta Isaia.

I nostri antenati 12000 anni fa da questi parti davano la caccia a enormi mammut e bradipi giganti!

Lungo le Gole di Zion puoi liberare la tua immaginazione e fare un bel viaggio nel tempo…

Puoi scegliere di percorre il canyon in base al tuo tempo, la tua preparazione fisica e soprattutto ascoltando la vocina di quel piccolo “Indiana Jones” che porti sempre con te, ognuno ha il suo 😉

Ora sta a te scegliere quale avventura vivere… hai due alternative:

La prima: The Narrow Bottom Up (1 giorno)

Seguire il Narrows Bottom Up, il più popolare… da sud a nord lungo le strette gole, partenza dal tempio di Sinawava arrivo Big Springs per un totale di 8km solo andata.

Questo tratto di percorso può essere perfetto se hai poco tempo oppure sei in riserva con le energie!

Attento all’acqua!!!

Per percorrere The Narrows sicuramente devi esserci amico, potresti ritrovarti a camminare immerso fino alla vita, alta o bassa è una presenza costante e in alcuni mesi dell’anno la muta diventa indispensabile!

Ricapitolando… acqua alta e acqua bassa, mite oppure gelida e in ultimo non sottovalutare le correnti e la forza del flusso che possono compromettere il tuo equilibrio!

😉 dimenticavamo…

Il terreno sotto ai tuoi piedi è quasi impossibile da vedere, puoi sentirlo e immaginarlo… meglio evitare le distrazioni perché in un attimo si passa dalla sabbia alla roccia liscia e scivolosa!!!

Superate le Mystery Falls, il sentiero diventa più impegnativo e The Narrows si rivela in tutto il suo fascino.

La gola si stringe per arrivare ad una larghezza di soli 7 mt e le pareti attorno si allungano fino ai 450 mt…

sensazioni impossibili da descrivere…

l’adrenalina che si sprigiona fa ribollire il sangue, il contrasto tra paura ed emozione è così forte da far girare la testa

Giunto all’Imlay Canyon il livello di difficoltà si alza ancora un pelino ma, arrivato qua puoi solo che continuare e raggiungere la meta: Big Springs.

Ti sei reso conto che, non fa per te oppure il tuo compagno di viaggio, non se la sente di proseguire per un improvviso attacco di panico?

Tranquillo puoi tornare indietro, la salvezza è solo a un’ora di distanza dalle Mystery Falls!!!

La seconda: The Narrows Top Down (2 giorni)

Questa scelta è da veri trekkers, un cocktail di avventura e storia di fronte al quale i camminatori più esperti non possono tirarsi indietro!

Il Top-Down Zion Narrows Hike prevede un percorso di 25km da nord a sud, partenza dal Chamberlain’s Ranch fino a Temple of Sinawava, due giorni di cammino sulle acque del fiume Virgin, tra strette gole e canyon spettacolari, in questo caso devi richiedere un permesso: il Canyoneering Permit (il costo varia dai $15 ai $25 in base al numero delle persone).

Se sei un trekker esperto e abituato agli imprevisti se, ami l’acqua, la natura e i grandi misteri della nostra Terra, questo è il tuo cammino, solo qui puoi ammirare uno degli spettacoli più emozionanti del mondo.

A Zion puoi leggere la storia sulle pareti di roccia dei canyon, scolpite e modellate dalle acque del Virgin River, intravedere con un po’ di fortuna alcune specie di animali a rischio di estinzione, percepire la magia di popoli antichi come i Parrusit e le tribù degli indiani Paiute.

Una notte tra le gole di Zion può diventare quell’esperienza unica e irripetibile, da raccontare e allacciare al tuo zaino.

Buon divertimento dagli AcchiappaCammini! Salutaci Willy il Coyote e Beep Beep 😉

the narrows zion national park cartello

THE NARROWS: QUANDO ANDARE

Benissimo… hai deciso di lanciarti nell’avventura di The Narrows?!

Entriamo nel dettaglio per organizzare al meglio il tuo viaggio, essendo un trekking o più precisamente un canyoning sul letto del Virgin River, bisogna stare molto attenti al rischio di Flash Flood: le piene improvvise!!!

L’estate sicuramente fa gola ai più, l’acqua ha una temperatura gradevole e le giornate non finiscono mai, i colori proiettati dal sole lungo i canyon sono parte di un capolavoro artistico di Madre Natura e in questi mesi puoi godere appieno di ogni meraviglia!

Attento però ai flash flood, i maggiori responsabili delle piene improvvise sono proprio i temporali estivi!

I mesi primaverili (marzo-maggio) sono inaccessibili, l’escursione è vietata… lo scioglimento della neve e l’abbondante piovosità aumentano incredibilmente la portata del Virgin River, rendendo il percorso impraticabile.

Ecco il periodo migliore: l’autunno.

Da settembre alla prima metà di ottobre! Anche se merita correre qualche rischio tra giugno e luglio perché il clima è davvero meraviglioso…

Arrivato al parco di Zion, in qualsiasi mese dell’anno, è importante recarsi dai Ranger e chiedere tutte le info possibili sulle condizioni del sentiero…

la Natura è imprevedibile

mai sottovalutarla!

THE NARROWS: COME ARRIVARE

Raggiungere lo Zion National Park è davvero semplice.

In aereo fino a St George, ora in base al tuo programma di viaggio puoi scegliere se noleggiare un’auto oppure sfruttare i mezzi di trasporto locali, davvero ben organizzati!

Springdale, la cittadina più comoda e fornita nelle vicinanze del Canyon di Zion, dista appena un’ora di navetta dall’aeroporto.

Arrivato a Springdale in pochi minuti sei all’ingresso dello Zion National Park.

Indispensabili il permesso per percorrere The Narrows down-up e la prenotazione per campeggiare durante la notte, consiglio: meglio arrivare al Visitor Center con le prenotazioni già fatte in anticipo prima della partenza!

THE NARROWS: COSA PORTARE

Al quinto posto in classifica tra le 100 avventure, da vivere una volta nella vita, secondo il National Geographic ecco il nostro The Narrow…

un trekking decisamente impegnativo!!!

Per questo devi scegliere in maniera maniacale e precisa la tua attrezzatura, in modo che il tuo zaino si adatti perfettamente alla tua andatura senza essere di intralcio!!!

Ecco alcuni dei consigli degli AcchiappaCammini per rendere più veloci i tuoi preparativi e farti risparmiare un po’ di ansie.

Bastoncini da trekking: indispensabili per un buon equilibrio e tastare il terreno nascosto dall’acqua.

Calzature: le rocce sono piuttosto scivolose, scarpe da trekking impermeabili oppure da canyoning con un ottimo grip, rendono il percorso più facile e evitano brutte cadute!

Calze in neoprene.

Ricambi di vestiti sintetici o lana per i mesi più freschini.

Felpa e giacca a vento per il vento freddo tipico nel canyon, nei mesi autunnali la muta integrale è davvero obbligatoria!

Copertura impermeabile per il tuo zaino, capita anche ai trekkers più esperti di fare qualche ruzzolone sulle “rocce insaponate” di The Narrows!

Molto utile in questi casi una divertente Dry Bag, per tenere al sicuro i tuoi oggetti personali compresa la tua testa… in caso di caduta

Stai pensando… “Dove posso fare i miei bisogni…?”

A Zion sono super preparati… pronti a fornirti La Restop 2

Una Toilet-to-Go portatile davvero simpatica!

Quante cose nuove… e poi il solito che, non deve mancare mai…

Tenda (se decidi di pernottare nel canyon)

Torcia/lampada frontale: un accessorio geniale per la tua notte nel parco, accampato nella natura selvaggia lontana da tutto.

Kit di pronto soccorso

Scorte di cibo sufficienti per superare la notte e la voglia di una buona colazione…

Hai già un filtro per l’acqua?

A Zion i fiumi non sono potabili, per non appesantire il tuo zaino, cerca tra le nostre guide

I migliori Filtri per l’Acqua…

Ma fai soprattutto attenzione all’Ipotermia!!!

Si tratta di un nemico davvero pericoloso per i backpackers soprattutto nelle strette gole del canyon di Zion… quindi:

NO agli indumenti in cotone!

SI a cibi super energetici per mantenere costante la temperatura del corpo!

Goditi questa avventura e non rilassarti troppo perché, un tuono potrebbe cambiare la tua giornata 😉

Benvenuto a The Narrows!!!

Condividi su:
Follow by Email
Facebook
Instagram