El Caminito del Rey

Provincia di Malaga, Spagna
“Il sentiero del Re”
El Caminito del Rey - Fino al 2015 il sentiero più pericoloso del mondo.
- Una Camminata vertiginosa lungo le ripide pareti del Desfiladeros de los Gaitanes
- Prima del suo restauro una vera leggenda nera per gli escursionisti
- L’Andalusia e il suo Canyon
Benvenuto dagli AcchiappaCammini sul Caminito del Rey o “Cammino del Re”.
Hai voglia di fare un cammino uscendo un po’ dai sentieri ordinari?
In più il tempo a disposizione limita la tua fantasia e libertà di partire?
Bene allora è il momento giusto per chiudere gli occhi e, riaprirli a 100 metri di altezza, sul fiume Guadalhorce…
Ti trovi sul “Balconcillos de los Gaitanes”.
Preparati a vivere una delle esperienze più sbalorditive della tua vita…
Passerelle di legno, grosse corde scricchiolanti, cavi di sicurezza, bulloni di acciaio… e poi ad un tratto il vuoto ti fa sobbalzare… nessun pericolo… sono le pavimentazioni di vetro, inserite qua e là per dare un’occhiata al vecchio sentiero, poco più sotto.
Ma dove siamo e di cosa stiamo parlando?
Perché nei primi anni del ‘900 si è deciso di costruire un percorso aggrappato alle ripide pareti, di uno dei canyon più affascinanti del vecchio mondo?

Nella magia dell’Andalusia… provincia di Malaga tra Ardales e Alora, Il Caminito nasce in origine come passaggio per gli operai, delle due stazioni idroelettriche situate nella Gola di El Chorro.
Re Alfonso XIII lo inaugurò nel 1921 ed è per questo motivo che prende il nome “Caminito del Rey”.
“IL SENTIERO A PIEDI PIU’ PERICOLOSO DEL MONDO”
Il Caminito si aggiudica questo appellativo col passare dei decenni…
Fatto di cemento e sabbia senza protezioni ad esclusione di rudimentali sbarre di ferro, una volta abbandonato alle burbere faccione calcaree del Canyon, inizia a sgretolarsi fino a, trasformarsi in un angelo della morte per molti escursionisti impavidi.
Chiuso nel 2000 dopo 15 anni di lavori di ristrutturazione viene riaperto con un nuovo Concept:
come un giro sulle montagne russe a Disneyland… adrenalina a fior di pelle in tutta sicurezza, i bambini più temerari impazziscono e, per quelli più cresciuti è davvero divertente calarsi nei panni di Indiana Jones (ovviamente da evitare per chi non va d’accordo con le altezze)
Lo spettacolo intorno a te potrebbe sembrare parte di una scenografia cinematografica, talmente bello da togliere il fiato e chissà…
Magari un Capo Vaccaio o un Grifone potrebbero indicarti la via!!!
Altezze a parte sono la flora e la fauna a rendere il Caminito del Rey, uno dei luoghi di attrazione più famosi dell’Andalusia.
Il cammino è breve e richiede solo alcune ore, per questo non è necessaria una lunga vacanza per godersi un’emozione così esagerata…
Il Caminito del Rey come una Vipera, si sgroviglia per 8km: sentieri di montagna, una valle verdeggiante, gole e canyon tra Pini d’Aleppo, Lecci ed Eucalipti… passi veloci nella foresta, impossibile annoiarsi di fronte ad un paesaggio così mutevole e poi finalmente i 3km della paura.
Che bella quella sensazione trasudata di adrenalina, quel desiderio incontrollabile di spingerti oltre, di andare al di là di qualsiasi inibizione.

Caschetto e scarpe ben allacciate... tutto pronto per la sfida sugli strapiombi!!!
Ecco i punti cruciali del “Cammino più pericoloso del mondo”:
Ingresso Nord, Area accoglienza visitatori: fermata dello shuttle bus, parcheggio nord e ristorante;
Accesso al Caminito: potete raggiungere l’inizio ufficiale del percorso scegliendo tra due sentieri (2.7 km o 1.5 km);
Centro accoglienza visitatori e Gaitanejo Reservoir: controllo del biglietto, inizio ufficiale del Cammino del Re;
Gola Gaitanejo: primo canyon (2,9 Km);
Las Palomas Cliff: secondo canyon;
Valle di Hoy;
Gola Gaitanes (Desfiladero de los Gaitanes): terzo canyon, fine delle passerelle;
Last Stretch Boardwalk: Sentiero che conduce all’uscita;
Avenue Caminito del Rey: percorso in discesa che conduce alla stazione ferroviaria di El Chorro (2,1 Km).


EL CAMINITO DEL REY: QUANDO ANDARE
Il Cammino del Re è aperto tutto l’anno dal martedì alla domenica.
Può risultare chiuso occasionalmente a causa di lavori di manutenzione o per maltempo.
Orario di Apertura: dalle 9:00 alle 15:00 oppure alle 17:00 (a seconda della stagione).
Per motivi di sicurezza sono ammessi al massimo 1100 visitatori al giorno, per questo motivo, visto il grande numero di visitatori, i biglietti d’ingresso esauriscono in fretta. (consulta il sito ufficiale del Caminito del Rey per le modalità di acquisto del tuo Tiket).
Gli AcchiappaCammini ti consigliano di avventurarti sul Caminito del Rey nei mesi da marzo a giugno e da settembre a novembre.
La lunghezza del tuo trekking sul Cammino del Re può variare dalle 3 alle 4 ore.
Consigliamo di affrontare questo percorso nelle ore più fresche del giorno (la mattina preferibilmente) per via del sole che può essere piuttosto forte nella stagione estiva.
EL CAMINITO DEL REY: COME ARRIVARE
Puoi raggiungere il Caminito del Rey in auto oppure treno e bus.
La stazione ferroviaria più vicina alla tua escursione è quella di El Chorro, ben collegata con la città di Malaga (circa 50 min di viaggio).
Puoi usufruire dei servizi di bus che collegano gli accessi al Caminito del Rey con El Chorro.
Se si opta per l’auto, è bene sapere, che sono disponibili parcheggi, sia all’ingresso nord (Ardales), sia all’uscita sud del Cammino (Alora).
Ogni mezz’ora sono disponibili dei bus navetta che collegano l’ingresso nord con l’uscita sud del cammino.
EL CAMINITO DEL REY: COSA PORTARE
Gli AcchiappaCammini ci tengono a sottolineare che il Caminito del Rey è stato trasformato da “Cammino più pericoloso del mondo” ad un trekking alla portata di tutti.
Unico punto su cui bisogna soffermarsi è l’altezza e di conseguenza… Vertigini.
Non ti avventurare sul Caminito del Rey se anche solo l’idea di “essere sospeso nel vuoto” ti fa tremare dalla paura…
Se al contrario, non stai nella pelle, allora zaino in spalla!!!
Non ci sono altri particolari consigli da dare per un Cammino così breve se non quello di portare una buona crema solare, acqua in abbondanza e qualche snack.
Allaccia per bene i tuoi scarponcini da trekking e il tuo caschetto protettivo…
Il Caminito del Rey ti aspetta…
Buona Avventura con gli AcchiappaCammini!