Il Naukluft Trail

Il Naukluft Trail

Cammini 0
naukluft trail namibia

Parco Nazionale di Namib-Naukluft, Namibia

“Sui sentieri delle zebre”

Il Cammino del Naukluft Trail: un’avventura ai confini del deserto più antico del mondo, il Namib.

  • Un anello di 120 Km attraverso profonde gole, panorami mozzafiato e natura incontaminata
  • Sulle orme dei kudu e dei gemsbok
  • Un trekking impegnativo tra i magici colori della Namibia

Le temperature elevate, i paesaggi aridi e la sete non ti spaventano?

Hai voglia di faticare un po’, arrampicandoti legato a qualche catena?

Benissimo… sei nel posto giusto!!!

Benvenuto dagli AcchiappaCammini sul Naukluft Trail

deserto namibia

In Namibia esiste un deserto millenario: il Namib.

Qui l’aridità regna sovrana da oltre 50 milioni di anni…

Dalle dimensioni veramente mastodontiche (Namib = luogo vasto) si estende per gran parte del territorio africano (55.000 km²).

Questa gigantesca massa di sabbia incontra, all’interno del territorio della Namibia, le antichissime Montagne del Naukluft.

Proprio qui ha sede il Parco Nazionale di Namib-Naukluft, la più grande riserva faunistica dell’Africa, nonché quarto Parco Nazionale più grande del Mondo.

Hai mai sentito parlare di “Mal d’Africa”?

Se la risposta è sì ma, nella tua mente riecheggia come una leggenda e non hai mai capito realmente cosa sia ecco che, arrivato a questo punto inizi già a percepire che, non si tratta di una storia narrata nei secoli da esploratori, ricercatori piuttosto che biologi o zoologi…

Il Mal d’Africa è quella meravigliosa sensazione di nostalgia che, si prova vivendo in questo Continente anche per pochissimo tempo, un mondo parallelo in cui la Natura regna sovrana, in profondo contrasto con la “quotidianità di cemento” che spesso fa da sfondo alle nostre vite.

Il Mal d’Africa assume connotazioni, riflessi e sfumature sempre diverse… dipende dalla nostra anima, dal nostro cuore, dalla nostra ispirazione… è certo che non esiste un vaccino o un antidoto, una volta contratto rimane per sempre.

Il brivido di avventura e la sensazione di libertà sono onnipresenti:

il tuo cammino si snoda fra profonde gole e insidiosi kloofs (burroni), innumerevoli sorgenti ed esilaranti risalite nei letti delle cascate, legato a catene in sicurezza.

Incredibile e surreale fino al momento in cui immagini il tuo viaggio, mentre studi mappe e documentari…

Ma poi tutto si avvera...

E sei Tu… a camminare sui sentieri delle zebre in compagnia dei kudu e klipspringer, varietà di antilope e dei gemsbok, le meravigliose gazzelle dalle corna verticali…

Un Trekking particolarmente impegnativo e a volte un po’ ostile, su e giù per gli altopiani, caratterizzato da faticose e lunghe arrampicate sotto un sole cocente e incessante…

Voglia di mollare? Maiiiiiii…

Una volta giunto alla cima tutto svanisce, per lasciar spazio a panorami unici ed indimenticabili, tra i colori di un’Africa primordiale.

Preparati ad affrontare le gole del fiume Tsams e la valle Arbeit Adelt

a camminare tra piante di Faretra e di Moringa

a procurarti acqua usando rudimentali pompe a mano e dormire sotto cieli stellati in rifugi di pietra…

Tutte queste emozioni in 8 giorni di Trekking… giusto il tempo per lasciare qualche orma e innamorarti di “Mamma Africa”

Attraverso il Naukluft Trail… Attraverso la Namibia

namibia

A questo punto non ti resta che partire…

L’equipaggiamento giusto per il Naukluft Trail è fondamentale!!

Ti sei appena accorto di non avere uno scarponcino traspirante adatto a questo trekking?

Non preoccuparti…

Abbiamo selezionato per Te i migliori sul mercato per farti risparmiare tempo!!!

naukluft trail cartello

IL NAUKLUFT TRAIL: QUANDO ANDARE

Puoi avventurarti sul Naukluft Trail da marzo a ottobre, perché le estati dell’emisfero sud (da novembre a febbraio) sono roventi.

Le temperature in questo periodo possono raggiungere tranquillamente i 40°C.

Nella stagione invernale invece la temperatura media oscilla tra i 17°C e i 26°C.

L’escursione termica in queste zone è decisamente marcata, le temperature durante la notte crollano drasticamente.

Per la tua avventura sul Naukluft Trail è necessario prenotare in anticipo.

Il Trekking su questo percorso è consentito a gruppi che vanno da un minimo di 3 ad un massimo di 12 persone.

IL NAUKLUFT TRAIL: COME ARRIVARE

La partenza del Naukluft Trail è all’entrata del Parco Nazionale, presso il capanno di Hiker’s Haven.

Si trova a 3 ore di macchina dalla capitale Windohoek.

Il tuo aeroporto di rifermento è l’Hosea Kutako di Windohoek.

Gli AcchiappaCamini ti consigliano di affittare una macchina 4×4 per muoverti liberamente in Namibia.

IL NAUKLUFT TRAIL: COSA PORTARE

E’ bene avventurarsi sul Naukluft Trail dopo aver programmato una buona dose di allenamento fisico pre-trekking.

Dai un’occhio ai nostri allenamenti nella sezione FunTrekk… per divertirti allenandoti…

Il Naukluft Trail è un percorso particolarmente impegnativo, è giusto sapere, che si tratta di un trekking su terreni rocciosi a tratti molto ripidi.

Consigliamo:

  • Abbigliamento super comodo
  • Un bel sacco a pelo caldo, perché la notte è freddina

Ricorda di viaggiare leggero, evita di caricare troppo il tuo zaino… il caldo e le arrampicate lungo il Naukluft Trail si fanno sentire!!!

Ti serve uno zaino adatto per questa avventura?

Dai un occhio alla nostra sezione guide

Troverai di sicuro qualche idea adatta alle tue esigenze!!!

Un ottimo zaino fino a 50L potrebbe fare al caso tuo!!!

Gli AcchiappaCammini si raccomandano:

Controlla il tuo passaporto… la scadenza deve essere almeno di 6 mesi oltre la fine del tuo viaggio in Namibia!!

Non ti preoccupare per il visto

Ai turisti italiani che entrano nel paese ne viene concesso uno valido per 90 giorni.

Cosa aspetti… Mamma Africa ti attende!!!

Buon Viaggio in Namibia…

Felice Avventura sul Naukluft Trail.

Condividi su:
Follow by Email
Facebook
Instagram