Il Kalalau Trail

Il Kalalau Trail

Cammini 0
kalalau trail

Kauai, Hawaii, USA

“L’escursione costiera più bella del mondo”

Il Kalalau Trail: tra i 5 Trekking più pericolosi del mondo

  • Un vero e proprio viaggio nell’affascinante paradiso di Kauai e “l’Isola Giardino”
  • Due giorni tra maestosi Vulcani, arcobaleni perfetti, grotte e cascate
  • Gli Hawaiani e la Valle Sacra di Kalalau.

Benvenuto dagli AcchiappaCammini sul Kalalau Trail.

Decisamente riduttivo definire la Valle di Kalalau come luogo fantastico e unico al mondo… trovare le parole giuste è davvero un’impresa ardua…

Come si può descrivere l’isola di Kauai?

Sputata fuori da un’unica eruzione vulcanica all’incirca 5,1 milioni di anni fa, Kauai è la più antica tra le isole dell’arcipelago… la natura imponente e mostruosamente minacciosa per millenni riuscì a proteggere le valli di Na Pali dall’uomo, fino all’arrivo nel 1200 dei polinesiani.

Natura mostruosa?

Siamo in pieno Oceano Pacifico appena sopra il Tropico del Cancro, i paesaggi mutano camaleonticamente di fronte ai tuoi occhi come diapositive… dalla foresta pluviale al deserto fino alla melmosa palude, dalle montagne inospitali alle spiagge di sabbia bianca.

Arrivato sulla costa di Na Pali ecco il vuoto sotto di te, hai come la sensazione di precipitare tra i ricordi di un Mondo Perduto?

A volte, chiusi nelle nostre piccole bolle, stentiamo a credere che certi spazi di mondo possano davvero esistere… invece…

Di fronte a certi spettacoli di Madre Natura sarebbe fantastico restare in silenzio e limitarci ad osservare con gratitudine ma, poi l’uomo non resiste e ci mette del suo…

Dagli anni ’30 l’Isola di Kauai offre le sue magnificenze ai più svariati set cinematografici, impossibile non ritrovare le impronte del T-REX di Steven Spielberg con il suo Jurassic Park e se in mezzo alla foresta vi sentite osservati, mantenete la calma perché King Kong potrebbe avervi scoperti…

Da Ke’e Beach a Kalalau Valley... solo andata!!

18 km di avventura e adrenalina!

Il KALALAU TRAIL è l’unico accesso terrestre alla Napali Coast:

un sentiero principale con qualche deviazione,

5 valli,

frane,

pietre che cadono,

inondazioni improvvise,

onde anomale

e per finire…

ruzzoloni da capogiro e ritorno in elisoccorso!

Davvero non si scherza da queste parti, ascolta la natura e segui i suoi consigli!

Partenza a Ke’e Beach esattamente alla fine della Kuhio Highway, per i primi 3km tranquillo non serve nessun permesso ma, una volta raggiunta l’Hanakapi’ai Valley per proseguire sono indispensabili un equipaggiamento adatto e il permesso di escursione.

Wait a moment...

Hanakapi’ai beach è davvero qualcosa di suggestivo che vale assolutamente la pena di vedere...

Attento escursionista!!!

Meglio guardare e non toccare, cerca di resistere alla tentazione di buttarti in acqua perché qua l’Oceano non perdona e potrebbe trascinarti nei suoi abissi.

Sei esperto e non ti spaventa la fatica?

Allora arrivato qua non puoi perderti l’estasiante cascata di Hanakapi’ai

aggiungi 4 miglia (andata e ritorno) al tuo percorso!

Raggiungere quei 300 piedi di acqua incessante tra le foreste di bambù e la jungla tropicale ti farà sentire un Ironman.

Preparati a proseguire il KALALAU TRAIL come un super eroe perché ora ha inizio il meglio!

I prossimi 7km sono di vera fatica, le rampe si aggrappano lungo le scogliere fino a 244m, per arrivare a Space Rock, il punto più alto… le cascate e gli arcobaleni ti ricordano di essere felice e di apprezzare il paradiso che ti circonda.

Arrivato ad Hanakoa trovi un campo base, con un’area di sosta e strutture coperte, puoi fermarti e campeggiare ma, a meno che tu non sia a pezzi… il consiglio è di proseguire!

E’ tempo di salire, di arrampicarsi, di osservare nuovamente le molteplici facce di un paesaggio che continua a mutare inarrestabile…

Ancora 8KM di KALALAU TRAIL

Tra piante di caffè e di kukui (immagina i famosissimi gonnellini hawaiani) sotto di te le regine di Na Pali:

incredibili rocce che si staccano da terra come slanci verdi frastagliati quasi a toccare il cielo, nelle tue orecchie solo i più svariati rumori d’acqua, dallo scrosciare delle cascate, allo sbattere feroce delle onde sulle scogliere… rosso ferro e verde smeraldo due colori dominanti pronti a toglierti il fiato!

Finalmente le fatiche da eroi sono verso la fine…

Ecco Kalalau Beach, lì tutta sola si allunga una timida spiaggia per 1,5KM ma, che bella sensazione vedere quel morbido angolo dopo l’altalenante duello tra entusiasmo e paura.

Che pace per gli occhi e che pace per il cuore!

A KALALAU BEACH trovi un campeggio dove puoi pernottare fino a cinque notti.

Non ti resta che godere delle preziose offerte di Madre Natura, come durante un rituale magico di iniziazione…

Sentiti parte di un gruppo di eletti, degni di poter partecipare ad un banchetto divino.

Il miglior tempo, è quello speso per crescere durante un cammino…

Ti basteranno 3 giorni per affrontare il pericoloso KALALAU TRAIL ma, la tentazione di inoltrati all’interno dell’isola sarà davvero forte… visto che sei arrivato fin qua, datti il tempo per assaporare fino all’ultimo, ogni parte della paradisiaca KAUAI

Cogli la possibilità di ascoltare il prepotente richiamo della natura, assecondala senza opporre resistenza, lasciati andare per scoprire magari che, quelle orme di T-REX non sono poi così perse nel tempo.

ALOHA HOALOHA!!!

L’HULA ti aspetta, corri a preparare lo zaino…

Gli AcchiappaCammini ti augurano il miglior trail di sempre!!!

kalalau trail cartello

IL KALALAU TRAIL: QUANDO ANDARE

Le Hawaii godono di un clima tropicale e le temperature sono piacevoli tutto l’anno.

Il periodo migliore per recarsi a Kauai e sfidare il Kalalau Trail rimane sicuramente la nostra estate (da maggio a settembre).

Questo perché, in questa stagione, le precipitazioni sono ridotte rispetto al resto dell’anno e permettono a chiunque di godersi la migliore avventura Hawaiana.

Ti consigliamo di controllare molto bene il meteo prima di inoltrarti sul Kalalau Trail… le piogge possono trasformare il sentiero in un “Luogo del terrore”.

IL KALALAU TRAIL: COME ARRIVARE

Puoi raggiungere il Kalalau Trail in auto, in taxi oppure in bus.

Naturalmente prima ti serve un aereo per la meravigliosa isola di Kauai e più precisamente per Lihue…

Situato sulla costa sud-orientale resta ben collegato sia con Honolulu che con Oahu.

Una volta atterrato e solo dopo aver ricevuto il famoso saluto “Lei” hawaiano, ossia il tradizionale benvenuto da parte di un greeter (persona del luogo) che ti offrirà la bellissima ghirlanda di fiori accompagnata dal caloroso “Aloha”, sarai pronto per scegliere il mezzo migliore per recarti a Ke’e Beach.

Ke’e Beach segna l’inizio della Nā Pali Coast e meraviglioso punto di partenza del nostro Kalalau Trail.

Tranquillo la distanza da Lihue a Ke’e Beach è veramente breve: un’ora di auto circa.

Sfreccerai sulla Kuhio Hwy (Route 56) con un grande sorriso impresso in viso… Benvenuto alle Hawaii…

IL KALALAU TRAIL: COSA PORTARE

Gli AcchiappaCammini ci tengono a sottolineare che il trekking sul Kalalau Trail, seppur breve (18Km solo andata), risulta impegnativo.

Paesaggi mozzafiato, natura incontaminata ma ricorda… sei su scogliere a picco sull’oceano!!

Quindi se soffri di Vertigini… meglio cambiare trekking!!

Al contrario… zaino in spalla!!!

Ricordati di portare con te solo l’essenziale…

Acqua fondamentale… rimani sempre idratato!!

Ti raccomandiamo un kit di depurazione e filtraggio da utilizzare sui fiumi che incontri lungo il percorso.

Consiglio numero 2 – un mini Kit di primo soccorso:

Cerotti, piccole forbici, benda, fustagno (vesciche), perossido di idrogeno, nastro adesivo, antistaminico, ibuprofene.

Fai attenzione ai tagli che ti puoi fare lungo il percorso, le ferite nei climi tropicali devono essere ben trattate e tenute sotto controllo.

Mai dimenticarsi la cartina dell’isola!

Anche le calzature che decidi di indossare devono essere adeguate al percorso, dai un occhio alle nostre guide se hai bisogno di qualche ispirazione!!!

Per il resto…

Non ci sono altri particolari consigli da dare per un Cammino così breve se non quello di portare una buona crema solare, una giacca impermeabile e qualche snack.

Allaccia per bene i tuoi scarponcini da Trekking!!!

Il Kalalau Trail ti aspetta… Aloha!!!!!!!!

Condividi su:
Follow by Email
Facebook
Instagram