Overland Track

Overland Track

Cammini 0
overland track acchiappacammini

Tasmania, Australia

“...a piedi col Diavolo più famoso del mondo, sui sentieri di un trekking davvero unico...”

Overland Track: nel cuore della Tasmania, ti aspetta uno dei trekking più belli del mondo!

  • 65 km tra i sentieri del “Cradle Moutain – Lake St Clair National Park”, patrimonio Unesco
  • 6 giorni immersi nella Natura più autentica e selvaggia, patria di un simpatico Diavoletto
  • Alla ricerca di animali unici al mondo: echidna, vombati, wallaby e opossum

Australia…

Gli AcchiappaCammini finalmente approdano in Oceania, abbiamo scelto il trekking più famoso d’Australia e secondo le classifiche Lonelyplanet uno dei più belli al mondo!

Fantastico, si parte!

Si chiama Overland Track

i km da percorrere sono più o meno 80 (ufficialmente 65)

Giorni consigliati 6

Un sentiero ben segnalato che si infila tra montagne ingrugnite per costeggiare laghi incantati e addentrarsi tra fitte foreste e impervie brughiere…

Chiudi gli occhi e prova ad immaginare qualcosa di davvero remoto, aggiungi un pizzico di fascino preistorico, una punta di adrenalina che, non fa mai male, la più innata sensazione di libertà mixata al richiamo della natura più selvaggia e perché no, un pelino ostile…

Ma dove siamo di preciso?

Tasmania… ti dice qualcosa?

Stai pensando al Diavolo più famoso di sempre probabilmente…

il caro piccolo Taz troppo simpatico vero?!

La Tasmania, terra impervia e ancora ricca di natura incontaminata, per sua fortuna ha conosciuto l’essere umano solo di recente, concedendogli poca confidenza…

Il 37% del territorio è coperto da parchi e riserve naturali.

Solo da queste parti puoi imbatterti in un Vombato piuttosto che, incontrare un Echidna oppure seguire le tracce di un Ornitorinco (ricorda, sono gli unici mammiferi a deporre uova) e poi ci sono i piccoli Opossum, temibili ladri di merende!

E poi di notte arriva lui ad allietare il tuo sonno con urla e strepiti davvero demoniaci, il piccolo marsupiale ha sicuramente terrorizzato quegli europei che, per primi hanno messo piede sull’isola!

Ok ok ok ... torniamo al nostro trekking...

In primis devi sapere che ci troviamo nella riserva naturale di Lake St. Clair National Park ad osservarti dall’alto il Monte Cradle con i suoi 1500m e l’inseparabile compagno, il Monte Ossa

Dichiarato Patrimonio dell’umanità, siamo nel cuore della Tasmania

Partenza da Cradle Mountain, precisamente Ronny Creek.

Davanti a te 65 km e 6 giorni di viaggio per raggiungere la meta: il Lago St. Clair.

I km possono diventare anche 125… devi sapere che il sentiero è costeggiato da una miriade di percorsi secondari, pronti a condurti verso incredibili punti panoramici, cascate scroscianti oppure impervie vette da scalare.

Questo dipende dalle tue passioni, dalla preparazione fisica e ovviamente dalla sfrenata voglia di esplorare, oltre e finché ce n’è insomma 😉

Ahaha dimenticavamo: il clima capriccioso!

Forse lui in effetti può influenzare le tue scelte più di quanto immagini…

ama fare un po’ come gli pare… così senza preavviso, dal sole alla nebbia più fitta, con la facilità di uno schioccare di dita.

Indispensabile una programmazione di viaggio prima del tuo volo e soprattutto la prenotazione anticipata presso il Tasmania's Parks & Wildlife Service.

Tenda e sacco a pelo… essenziali per affrontare il cammino.

Ahaha forse non ti abbiamo ancora detto che questo trekking è davvero Wild degno del più impavido e folle Bear Grylls…

Tranquillo possono affrontarlo anche i bambini ma…

lo spirito di adattamento deve essere davvero ben radicato dentro di te!

Devi sapere che, la natura da queste parti è a dir poco impervia e le zone di sosta dove poter campeggiare e trovare un po’ di ristoro sono davvero abbozzate, più terrene di quanto immagini, si tratta per lo più di capanni rudimentali!

Impossibile annoiarsi...

Come dicevamo dall’altipiano di Cradle Mountain parte l’avventura…

Ronnie Creek, registrazione nel “Logbook” (giusto per scongiurare qualsiasi imprevisto) e via!

Preparati a camminare e arrampicarti su rocce di dolerite fino a 1500 metri, ad ammirare lo spettacolo naturale dei laghi e dei torrenti, rapito dai colori accesi del verde e del blu brillanti in ogni sfumatura, ti sentirai fiero passo dopo passo.

Mentre scendi tra gli altipiani osserva ciò che si muove attorno a te, fra gli alberi potrebbe spuntare un Wallaby oppure un simpatico Opossum a penzoloni fra i rami.

Passerelle in legno fra i cespugli di “buttongrass” sono la strada verso il Barn Bluff e il primo rifugio il “Waterfall Valley Hut”.

Non abituarti troppo perché le passerelle finiscono in fretta, un’ottima attrezzatura può cambiare in meglio il tuo cammino: fango, radici scivolose, foreste ricche e dense, faggi, piante di mirto ed eucalipti, sono il bello del percorso.

E poi le radure, tra le vette e l’azzurro intenso dei laghetti a calmare un pò l’anima e le gambe!

Sulla strada finalmente, uno dei rifugi più belli e caratteristici il “Pelion Hut” meta di una delle tappe, per i più intrepidi consigliamo la conquista della vetta del Monte Oakleight… il panorama nonché la salita, lasciano senza fiato!

Il Monte Ossa dai suoi 1617 m. (il più alto della Tasmania) attende!

Se scalare vette è una delle tue passioni, questo percorso secondario dell’Overland Track, vale 4-6 ore del tuo tempo.

Hai voglia di vivere un’emozione unica per rigenerare mente e anima?

Allora le Fergusson e D’Alton Falls sono quello di cui hai bisogno…

Cosa c’è di meglio che assaporare i colori, gli odori e i rumori della foresta, sotto lo scrosciare impetuoso di limpide cascate?

Manca poco alla fine dell’Overland Track ma lo spettacolo di Madre Natura è appena iniziato…

Se il sole ti accompagna e il vento è a tuo favore goditi due percorsi davvero stupendi nel cuore della catena montuosa del Du Cape Range: “The Labyrinth” e “The Acropolis”…

E sulle scie della ormai amica “buttongruss” sempre sotto l’osservazione di tutti gli animaletti nascosti qua e là fra la radura il percorso volge verso “Narcissus Hut” e Lake St. Clair.

Ora a te la scelta, le opzioni sono due:

la “Shame Boat”, ahah letteralmente la barca della vergogna… manca poco alla meta ma questo potrebbe essere un taglio invitante verso Lake St. Clair! (indispensabile la prenotazione)…

oppure…

hai fatto 30 e come si dice perché non fare 31… la soddisfazione di raggiungere la meta con le tue gambe non ha eguali!

Ancora una volta il fitto di una foresta fa da cornice all’ultima tratta dell’Overland Track, vedere finalmente tra i rami l’azzurro di Lake St. Clair, riempe il cuore.

Una notte in tenda a bordo lago, sotto un tetto di stelle e un pavimento di sabbia fine, può sembrare banale ma fidati che, non esiste niente di più appagante di bersi una birra nel rumoroso silenzio della natura, approfittando per fare due chiacchere coi compagni di viaggio e per sorridere ognuno delle proprie disavventure…

Disavventure… si!

Peculiarità di ogni cammino, servono a renderlo unico, insomma tuo…

condividerle l’ultima sera, fa parte del gioco 😉

overland track australia cartello

OVERLAND TRACK: QUANDO ANDARE

La stagione migliore per avventurarsi sull’ Overland Track va da novembre ad aprile, perché le temperature sono più miti e le giornate più lunghe.

La Natura, specialmente nel mese di aprile, ti regalerà dei colori unici al mondo!

Ma dobbiamo essere chiari con te…

Il Clima in questa area della Tasmania è generalmente instabile!!

Perciò preparati a tutto e tieni sotto controllo il meteo.

Ricorda di prenotare in anticipo la tua avventura presso il Tasmania’s Parks & Wildlife Service.

Questo per quanto riguarda i mesi di alta stagione (dal 1° ottobre al 31 maggio)

Disponibili solo 60 posti al giorno!

In bassa stagione non devi obbligatoriamente prenotare ma ti conviene dare sempre una controllatina agli ultimi aggiornamenti o disposizioni.

Ma accetti un consiglio…? E soprattutto…

Vuoi veramente godertelo…?

Lascia perdere i mesi invernali!!!

Ecco il link per gestire la tua Avventura sull’ Overland Track!

Se vuoi puoi anche decidere di affidarti alle numerose agenzie di trekking che organizzano l’Overland Track con tanto di guida professionale…

Occhio però ai prezzi!!!

OVERLAND TRACK: COME ARRIVARE

Eccoci alla partenza del nostro Overland Track: Cradle Mountain

Nel bel mezzo della Tasmania.

Devonport (Nord della Tasmania) è la nostra città portuale di riferimento e porto di attracco dello “Spirit of Tasmania” il traghetto che ci collega con Melbourne.

80 Km circa è la distanza che ti separa dall’inizio della tua avventura!

Auto, mezzi pubblici o trasporti privati… a te la scelta!

Ci teniamo solo ad avvisarti che, se opterai per le compagnie di trasporto private, i costi non sono per nulla economici!

OVERLAND TRACK: COSA PORTARE

Molto chiare e precise sono le disposizioni che il Visitor Centre ci da in merito a cosa portare sul nostro Overland Track.

Ecco la lista degli oggetti che obbligatoriamente devi avere nel tuo zaino:

  • Giacca impermeabile e antivento con cappuccio
  • Vestiti da trekking sufficienti per la durata del percorso (con ricambi)
  • Cibo a sufficienza
  • Carta igienica

Ecco il Link ufficiale!

Gli AcchiappaCammini di ti consigliano di aggiungere:

Fai attenzione:

Prima di partire per la tua avventura e al momento della consegna del Pass, i Guardaparchi, ti faranno compilare un documento in cui certifichi di avere con te tutto il materiale obbligatorio per affrontare l’Overland Track!

Buon Cammino e buon Divertimento…

La Tasmania ti aspetta!!

Condividi su:
Follow by Email
Facebook
Instagram