Il Cammino Spirituale di Golden Rock

Birmania del Sud
“Alla scoperta del potere del capello di Buddha”
Il Cammino della ROCCIA D’ORO – un viaggio spirituale verso uno dei misteri della Terra.
- Attraverso un luogo sacro e unico al mondo che sfida la “Legge di Gravità”
- Alla scoperta di Kyaiktiyo o Golden Rock , tra i più importanti luoghi di pellegrinaggio buddista
- Svelerete il segreto del “capello di Buddha”
Se state cercando di dare un senso più profondo ai vostri passi, il cammino spirituale alla roccia d’oro vi sarà di grande aiuto.
Nonostante sia molto breve (11km) vi regalerà emozioni pari se non superiori a percorsi decisamente più lunghi e avventurosi.
Camminerete verso uno dei misteri della Terra: il Golden Rock o Roccia d’oro.
Per qualcuno una semplice attrazione turistica ma per i buddisti birmani una vera dimostrazione della potenza del Buddha.
I credenti del cammino spirituale di Golden Rock sono convinti che basti una sola visita nella vita a questo luogo così misterioso per convertirsi al buddismo.
A 1100 metri di altezza sul livello del mare, sulla cima del monte Kyaiktiyo, una roccia d’oro gigantesca giace perfettamente in equilibrio, senza precipitare nel vuoto sottostante.
I buddisti credono che, questo enorme masso di granito ricoperto di foglie d’oro, sfidi la forza di gravità poiché sorretto da una ciocca di capelli del Buddha.
Secondo la leggenda, Siddharta Gautama o semplicemente il Buddha, durante uno dei suoi viaggi, donò una ciocca dei suoi capelli ad un eremita.
Taik Tha (il nome dell’eremita) chiese al re Tissa, nel XI secolo, di custodire questa preziosa reliquia con l’aiuto di un masso che avesse le sembianze della sua testa.
Fu così che il re, dotato di poteri soprannaturali, raccolse dal fondo del mare un’enorme roccia e la posizionò proprio sul monte Kyaiktiyo.
Sulla sommità di questo maestoso macigno venne costruito un piccolo stupa (monumento buddista) e all’interno collocata la misteriosa ciocca.
Proprio per questo motivo si pensa che la Roccia d’Oro rimanga in equilibro grazie ad un capello del Buddha.

Per 2 millenni e mezzo Golden Rock ha mantenuto la sua misteriosa posizione.
Si narra inoltre, che solo una donna sarà in grado di far precipitare la roccia nel vuoto.
E’, per tanto, vietato alle donne avvicinarsi alla Roccia d’Oro per più di 10 metri.
Vi sembrerà comunque di vederlo precipitare da un momento all’altro dato che, l’area di contatto con il terreno è veramente minuscola,
Ma torniamo al nostro cammino...
Vi è già venuta voglia di partire, vero?
Scoprite subito i migliori scarponcini da trekking e scegliete quello più adatto a voi !!
Il punto di partenza del nostro percorso verso Golden Rock è il villaggio di Kinpun.
Anche se decisamente breve (4/5 ore) risulta piuttosto faticoso per via della ripidità e delle temperature diurne della stagione secca (33/35°C).
Ci sembra giusto segnalarvi, a titolo informativo, che potete raggiungere Gold Rock, anche comodamente, salendo su uno dei moltissimi autocarri che portano i turisti e visitatori a destinazione (ma quello è un viaggio che non fa per noi).
Sarà proprio in questo breve ma intenso tragitto, tra monaci, pellegrini a piedi scalzi ed una moltitudine di bancarelle che darete un senso al vostro cammino.
Sarete riappagati del vostro sforzo quando giungerete alla cima del monte Kyaiktiyo.
Prima di abbandonarvi al panorama, che il cammino spirituale alla Roccia d’Oro vi regalerà, avrete la possibilità di assistere ai numerosissimi riti che i fedeli compiono nei pressi di Golden Rock.
Lasciatevi trasportare dall’energia che questo luogo così misterioso vi può donare, magari godendovi uno dei meravigliosi tramonti birmani che si riflette sulla superficie luminosa della magica Roccia.
L’emozione sarà davvero forte, viste anche le dimensioni della Masso d’Oro (15 mt. di altezza totale con un diametro di 25 mt).
Siamo certi, che anche voi, al termine del vostro cammino a Golden Rock, acquisterete una piccola lamina d’oro da attaccare all’enorme pietra, proprio per immortalare nel tempo questa vostra esperienza.
Non ci resta che augurarvi buon Cammino e buona Vita.


IL CAMMINO SPIRITUALE DI GOLDEN ROCK: QUANDO ANDARE
La Birmania del sud gode di 2 stagioni ben definite.
La stagione delle piogge va da maggio ad ottobre mentre quella più secca si estende da novembre ad aprile.
Il periodo consigliato per intraprendere il cammino spirituale di Golden Rock è quello da novembre a marzo anche se coincide con la stagione dei pellegrinaggi e di conseguenza maggiormente affollato.
Le temperature di marzo, aprile e maggio si aggirano intorno ai 33 /35°C durante il giorno.
IL CAMMINO SPIRITUALE DI GOLDEN ROCK: COME ARRIVARE
Prima di tutto occorre raggiungere Yangon, la più grande città della Birmania, nota anche come Rangoon, fino al 2005 capitale del paese.
A differenza di un tempo, oggi si trovano diverse opzioni di volo direttamente dall’Italia e anche i prezzi risultano abbastanza competitivi.
Il periodo più economico per raggiungere il cammino spirituale di Golden Rock è aprile e i prezzi si aggirano intorno ai 500€.
Negli altri mesi dell’anno possono addirittura superare i 1000€.
Fate attenzione a programmare per bene il vostro viaggio per la Roccia d’Oro al fine di non spendere troppi soldi solo per arrivarci.
IL CAMMINO SPIRITUALE DI GOLDEN ROCK: COSA PORTARE
Dato che non si tratta di un cammino particolarmente impegnativo e di lunga durata, a differenza di altri cammini del nostro blog, evitiamo di darvi speciali raccomandazioni sull’attrezzatura da portare con voi.
Ricordatevi le temperature elevate nella stagione più calda e per tanto, portate con voi creme protettive (a tal proposito vi rimandiamo ai consigli dei nostri esperti per capire quale crema solare scegliere) e qualche gel energetico per integrare i sali minerali.
Poiché il cammino spirituale di Golden Rock nel primo tratto risulta piuttosto ripido e faticoso abbiate l’accortezza di prepararvi fisicamente prima di partire.
Per la stagione secca vi consigliamo di utilizzare uno scarponcino da trekking traspirante.
Buon Viaggio dagli AcchiappaCammini
Restate sui nostri Passi…